La ripartizione Servizi Demografici, Elettorali e Statistici comunica che la delegazione di Torre a Mare, a causa della carenza di organico, resterà chiusa lunedì 1, martedì 2 e mercoledì 3 marzo.
Si comunica che durante la fase dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, gli uffici continueranno ad osservare le necessarie restrizioni per l'accesso al pubblico e l'erogazione dei servizi, con le modalità indicate nella sezione "Coronavirus: informazioni utili - sezione Servizi Demografici, Elettorali e Statistici".
Nella seduta del consiglio comunale svoltasi ieri, è stato approvato all’unanimità il Regolamento generale per la protezione dei dati personali - RGPD per l’intermediazione dell’attività di front office del Comune di Bari, che favorirà l’avvio dell’attività di intermediazione delle edicole che potranno erogare così certificati anagrafici per conto del Comune di Bari.
In pubblicazione i dati aggiornati al 22 febbraio 2021 riferiti ai cittadini in isolamento domiciliare, ai nuovi casi di infezione da Coronavirus e ai cittadini usciti dallo stato di isolamento.
L’assessorato al Welfare rende noto che parte domani pomeriggio lo sportello di consulenze ostetriche sui temi della gravidanza, puerperio e allattamento.
Questo pomeriggio si è riunito in videoconferenza il tavolo tecnico convocato dalla Prefettura per coordinare le azioni di monitoraggio del territorio a fronte di una serie di segnalazioni relative alla presenza di un esemplare di pantera (panthera pardus melanica) nell'area metropolitana di Bari, l'ultima delle quali con riferimento alle campagne tra il quartiere di Loseto e il comune di Adelfia.
L’assessora al Welfare Francesca Bottalico rende noto che è in pubblicazione sul sito del Comune il bando per la gestione della “Biblioteca dei Ragazzi[e]”, il servizio gratuito destinato a bambini, ragazzi e agli adulti accompagnatori che prevede attività socio-educative e socio-culturali per la promozione e l’animazione della lettura in raccordo con le istituzioni e le agenzie del territorio.
La ripartizione Patrimonio rende noto che è in pubblicazione l’avviso per la concessione in uso a titolo gratuito di beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del Comune di Bari in favore di soggetti privati. I soggetti interessati potranno presentare domanda entro il prossimo 9 marzo.
È stato sottoscritto stamattina il protocollo d’intesa tra l’assessorato al Welfare e l’associazione “Gens Nova” O.d.v. finalizzato a promuovere azioni di sostegno legale e psicologico in favore delle vittime del reato di “revenge porn”, che vedono le proprie immagini o video con contenuti sessualmente espliciti divulgati senza autorizzazione.
Il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza del Comune di Bari rende noto che è in pubblicazione l’avviso pubblico per l’aggiornamento del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2021/23.
Il 2022 sarà l’anno della cultura del “sistema Puglia”. È l’impegno preso dalla Regione Puglia e dai Comuni di Taranto e Bari, che oggi, nella biblioteca civica “Pietro Acclavio”, hanno sancito il patto siglato alcune settimane fa in vista del riconoscimento del titolo di Capitale italiana della Cultura 2022.
Da lunedì 1 febbraio sarà disponibile lo Sportello virtuale del Comune di Bari, attivato per consentire ai cittadini di interloquire con gli uffici di diverse ripartizioni e accedere a una serie di servizi direttamente da casa, prenotando il proprio appuntamento attraverso un form online ed effettuando il proprio incontro con il personale addetto in videochiamata.
La Ripartizione Servizi Demografici, elettorali e statistici rende noto che presso l'Ufficio elettorale è possibile sottoscrivere, entro il 22 giugno 2021, il progetto di legge di iniziativa popolare "Modifica e semplificazione del sistema di formazione iniziale e accesso nei ruoli del personale docente nelle scuole di ogni ordine e grado per garantire la valorizzazione sociale e culturale della professione".