Questo sito utilizza cookie tecnici, cookie analitici anonimizzati e di profilazione. Per accettare tutti i cookie, clicca su 'Accetta tutti i cookie'. Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicca sui pulsanti 'X' o 'Continua senza accettare'. Puoi gestire le tue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante 'Impostazioni cookie' e cliccando su 'Conferma le scelte' dopo aver selezionato/deselezionato i cookie di profilazione. Per vedere la Cookie Policy completa, clicca Maggiori Informazioni
Cookie necessari per il funzionamento del sito.
Cookie per la raccolta di informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata al fine di monitorare e analizzare gli accessi a tutte le aree del sito.
Cookie che permettono di fornire all'utente contenuti personalizzati in base alla sua navigazione.
L’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso rende noto che, entro la fine dell’anno, saranno installate ulteriori 18 telecamere di videosorveglianza nei tratti a monte e a valle della piastra sul mare del waterfront di San Girolamo.
Nella giornata odierna si è svolta presso il Consiglio superiore dei lavori pubblici l’adunanza per il parere sui lavori di potenziamento delle infrastrutture asservite alla sede logistica del Corpo delle Capitanerie di Porto e di realizzazione di nuove banchine in ampliamento del Molo San Cataldo del porto di Bari.
Questa mattina gli assessori ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, e al Welfare, Francesca Bottalico, hanno effettuato un sopralluogo nei locali del giardino di via Siponto, a Japigia, dove è stato allestito il cantiere per la riqualificazione dell’immobile presente all’interno dell’area verde recuperata nell’ambito del PRIU - Programma di Riqualificazione Urbana.
Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, la giunta ha approvato questa mattina il progetto esecutivo dell’intervento di riqualificazione finalizzato a migliorare l’accessibilità e la fruibilità degli spazi dell’Accademia del Cinema dei Ragazzi in piazzetta Eleonora, nel quartiere San Pio, finanziato con risorse PON Metro 2014-20 (Azione 4.2.1 - Recupero di immobili inutilizzati e definizione di spazi attrezzati da adibire a servizi di valenza sociale) per circa 171mila euro.