Questo sito utilizza cookie tecnici, cookie analitici anonimizzati e di profilazione. Per accettare tutti i cookie, clicca su 'Accetta tutti i cookie'. Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicca sui pulsanti 'X' o 'Continua senza accettare'. Puoi gestire le tue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante 'Impostazioni cookie' e cliccando su 'Conferma le scelte' dopo aver selezionato/deselezionato i cookie di profilazione. Per vedere la Cookie Policy completa, clicca Maggiori Informazioni
Cookie necessari per il funzionamento del sito.
Cookie per la raccolta di informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata al fine di monitorare e analizzare gli accessi a tutte le aree del sito.
Cookie che permettono di fornire all'utente contenuti personalizzati in base alla sua navigazione.
La ripartizione Organi Istituzionali e Affari Generali rende noto che oggi, venerdì 22 settembre, l’ufficio Albo Pretorio e Casa Comunale in via Cairoli n. 2 sarà chiuso al pubblico.
La ripartizione Culture e Turismo rende noto che è in pubblicazione da questa mattina sul sito istituzionale del Comune di Bari l’avviso di indagine di mercato finalizzato all’acquisizione di disponibilità a partecipare alla procedura negoziata di accordo quadro, di durata biennale, per i servizi di allestimento del villaggio di Natale e di animazione per le famiglie - edizioni 2023/24 e 2024/25.
La ripartizione Politiche educative e giovanili rende noto che, a partire da domani, mercoledì 20 settembre, e sino al prossimo 30 novembre, possono essere effettuate le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l’anno scolastico 2023/2024, necessaria per tutti gli utenti che intendono usufruire del servizio, compresi coloro che risultano già iscritti nel precedente anno scolastico.
È stata presentata stamattina, presso il comando della Polizia Locale, la fase di avvio di aggiornamento del Piano comunale di Protezione Civile. Durante la mattinata sono state fornite informazioni sul Piano con l’intento di promuovere la trasparenza e la partecipazione attiva dei cittadini residenti nel Comune di Bari. Il percorso di partecipazione mira a rafforzare il legame tra il Comune e la cittadinanza promuovendo una maggiore consapevolezza delle attività previste dal Piano.
In vista dell’entrata in vigore dell’imposta di soggiorno il prossimo 1° ottobre, il Comune di Bari organizza, nelle giornate del 22, 27 e 28 settembre, dei webinar di presentazione e di formazione all’utilizzo della piattaforma PayTourist rivolti alle strutture ricettive del territorio.
Volge ormai al termine il cartellone de “Le due Bari 2023”, promosso dall’assessorato comunale alle Culture per la realizzazione di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città e finanziato per € 553.911 dalla Direzione generale Spettacolo del MiC e per € 960.074 a valere sulle risorse POC Metro, per un importo complessivo di € 1.513.985.
La ripartizione Servizi Demografici, Elettorali e Statistici rende noto che presso l’ufficio elettorale in corso Vittorio Veneto n. 4, il lunedì e il martedì dalle 9 alle 12 e il giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 17, è possibile sottoscrivere le raccolte di firme per le proposte di legge di iniziativa popolare riguardanti il diritto alla salute, l'accessibilità allo strumento referendario, la nomina dei giudici della corte costituzionale, il salario minimo e l'interruzione volontaria della gravidanza.
I temi che caratterizzano sin dalla sua prima edizione il Festival Time Zones, risalente ormai a 38 anni fa, sono sempre stati legati al cangiante linguaggio della musica.
La Ripartizione Servizi Demografici, Elettorali e Statistici ricorda che fino al 31 ottobre 2023 sarà possibile presentare la domanda per l'iscrizione all'albo dei presidenti di seggio, mentre scade il 30 novembre prossimo il termine di presentazione delle istanze per l'iscrizione all'albo degli scrutatori.
L’Amtab S.p.A. informa che da giovedì 14 settembre entrerà in vigore il servizio invernale di trasporto pubblico locale. Contestualmente verranno potenziati i collegamenti da e per le scuole superiori in supporto alle linee ordinarie. Contestualmente verranno potenziati i collegamenti da e per le scuole superiori in supporto alle linee ordinarie. Per usufruire del servizio scolastico è possibile acquistare al costo di € 20 i titoli di viaggio annuali a tariffa agevolata denominati “MUVT in bus 365” che danno diritto a viaggiare gratuitamente in tutte le ore della giornata su tutte le linee del trasporto pubblico locale.