DECESSO: AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO DI SALMA IN ALTRO COMUNE
Se i parenti di una persona deceduta a Bari desiderano seppellire la salma nel cimitero di un altro Comune, dovranno richiedere l’autorizzazione al trasferimento al Sindaco del Comune di Bari. In base all’art. 4 del vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria la facoltà di disporre della salma e dei funerali ha prevalenza la volontà del defunto in quanto ed in qualunque forma l’abbia espresso. In mancanza delle suddette volontà, i familiari del defunto possono disporre in base al seguente ordine di priorità: coniuge, convivente al momento del decesso, figli, genitori, altri parenti in ordine di grado o gli eredi istituiti. Se il coniuge passa a seconde nozze decade da tale priorità nel disporre eventuali provvedimenti per destinazione e sepoltura del cadavere, o dei resti mortali del coniuge deceduto.
La persona interessata deve presentare una richiesta in bollo, indirizzata al Sindaco di Bari, al Settore Autotrasporti Funebri e Servizi Cimiteriali della Ripartizione Patrimonio.
DOCUMENTI DA ALLEGARE:
- certificato di morte internazionale
- nulla osta sanitario e verbale di partenza, rilasciati dall’Ufficio di Igiene pubblica dell’ASL.
- € 16,00 per una marca da bollo per l’istanza;
- € 110,00 per diritti di trasporto salma da effettuare sul conto corrente postale n. 18298703 intestato al Comune di Bari -Tesoreria.
2 giorni lavorativi.
- Regolamento Polizia Mortuaria
- Decreto del Presidente della Repubblica n. 285 del 10 settembre 1990
- Delibera di GiuntaMunicipale n. 3788 del 2 agosto 1990 relativa ai diritti da corrispondere.