EROGAZIONE CONTRIBUTI PER ATTIVITA’ CULTURALI E DI SPETTACOLO
Gli operatori culturali e dello spettacolo possono chiede l’erogazione di contributi, purché iscritti all’Albo comunale (consulta la scheda informativa).
Per l’erogazione di contributi è necessario partecipare ad un avviso pubblicato sul portale dell’Ente: www.comune.bari.it.
L’Avviso pubblico è relativo alle iniziative svolte o da svolgersi nello stesso anno in cui il bando è pubblicato.
Sul portale, oltre al bando, vengono pubblicati la domanda di partecipazione e i suoi allegati.
La persona interessata deve inviare la documentazione richiesta nei termini e nelle modalità indicati nell’avviso pubblico, utilizzando l’apposita modulistica allegata al bando.
Una commissione nominata appositamente valuta i progetti pervenuti secondo i criteri contenuti nel Regolamento comunale 92/2016 (art. 8) assegnando un punteggio.
I contributi sono ripartiti in proporzione al punteggio attribuito dalla commissione.
N.B. Ogni soggetto interessato può richiedere un solo contributo all’anno per attività culturali e di spettacolo (art. 5 del Regolamento comunale 92/2016).
RENDICONTAZIONE DELLE ATTIVITA’
Successivamente, per ottenere la liquidazione del vantaggio economico, i beneficiari di assegnazione di contributi devono rendicontare le spese, compilando gli appositi moduli disponibili in calce alla presente scheda informativa.
DOCUMENTI DA ALLEGARE
- domanda di liquidazione contributo (All. 1);
- modulo di riepilogo uscite (All. 2);
- modulo di riepilogo entrate (All. 3);
- modulo riepilogo analitico a consuntivo (All. 4);
- l’informativa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR 2016/679 (Regolamento Generale Protezione Dati);
- copia del documento d’identità del dichiarante.
La documentazione può essere inviata in una delle seguenti modalità:
- via pec al seguente indirizzo cultura.comunebari@pec.rupar.puglia.it;
- via e-mail al seguente indirizzo rip..cultura@comune.bari.it;
- consegnata a mano alla Ripartizione Culture, Religioni, Pari Opportunità, Comunicazione, Marketing Territoriale e Sport – Via Venezia, 41;