La concessione degli ossari non può essere effettuata prima di tre mesi dalla data di scadenza dell’ordinario periodo di rotazione (art.41 co. 9 Reg. Pol. Mort.).
La persona interessata deve presentare una domanda in bollo presso la Ripartizione Patrimonio del Comune di Bari, corredata di certificazione rilasciata dalla Necropoli, attestante la data di esumazione della salma.
Il modulo è disponibile anche presso l’Ufficio Relazioni con il Cittadino del Comune di Bari e sul sito del Comune di Bari, sezione URP.
La concessione del loculo piccolo viene rilasciata in base alla disponibilità della Necropoli di Bari o delle Necropoli delle ex frazioni.
I parenti del defunto possono anche provvedere diversamente alla sistemazione dei resti mortali, rivolgendosi alle Confraternite.
Successivamente, per lo svolgimento delle pratiche relative alla concessione, il cittadino deve recarsi presso la Ripartizione Patrimonio.
DOCUMENTI DA ALLEGARE:
- Copia del documento d’identità del richiedente, in corso di validità
- Copia del codice fiscale del richiedente
- Certificazione rilasciata dalla Necropoli, attestante la data di esumazione della salma.
- € 16 per n. 1 marca da bollo da apporre sulla domanda
- € 16 per n.1 marca da bollo da apporre sul contratto
Le tariffe per le spese di esumazione sono variabili e sono reperibili presso la Direzione Cimiteriale.
- Regolamento Polizia Mortuaria
- D.P.R. n. 285 del 10 settembre 1990.