Per il trasporto di una salma è necessario che il Sindaco del Comune in cui è avvenuto il decesso rilasci l’autorizzazione al trasferimento nella Necropoli di altro Comune.
La persona interessata deve rivolgersi presso gli uffici del Controllo gestione autotrasporti funebri e servizi cimiteriali della Ripartizione Patrimonio del Comune di Bari, per l’apposizione del visto di arrivo sui documenti rilasciati dal Comune di partenza. In base all’art. 4 del vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria la facoltà di disporre della salma e dei funerali ha prevalenza la volontà del defunto in quanto ed in qualunque forma l’abbia espresso. In mancanza delle suddette disposizioni, i familiari del defunto possono disporre in base al seguente ordine di priorità: coniuge, convivente al momento del decesso, figli, genitori, altri parenti in ordine di grado o gli eredi istituiti. Se il coniuge passa a seconde nozze decade da tale priorità nel disporre eventuali provvedimenti per destinazione e sepoltura del cadavere, o dei resti mortali del coniuge deceduto.
DOCUMENTI DA ALLEGARE:
- documenti per la tumulazione o per la inumazione
In caso di inumazione di salma non avente la residenza nel comune di Bari, occorre presentare istanza per l’autorizzazione alla sepoltura. Sono necessari i seguenti documenti:
- una marca da bollo da € 16,00 per l’istanza
- € 16,00 per una marca da bollo per l’istanza
- € 150,00* per inumazione, da pagare a mezzo conto corrente postale n. 18298703 intestato alla Tesoreria Comunale.
- € 120,00* per tumulazione, da pagare a mezzo conto corrente postale n. 18298703 intestato alla Tesoreria Comunale
- Regolamento Polizia Mortuaria
- Decreto del Presidente della Repubblica n. 285 del 10 settembre 1990
- Delibera di Giunta Municipale n. 1347 del 18 settembre 1998.