Notizie
10 gennaio 2025
Lunedì 13 gennaio, alle ore 11, nella sala giunta di Palazzo di Città, si svolgerà la presentazione del programma degli eventi organizzati dal FAI in collaborazione con il Museo civico per celebrare il compleanno di Niccolò Piccinni, il grande musicista e compositore nato a Bari il 16 gennaio del 1728.
10 gennaio 2025
Questa mattina, a Palazzo di Città, il sindaco di Bari Vito Leccese e Pasquale Martino, presidente dell’Anpi provinciale, hanno presentato alla stampa “I martedì della Pace”, un programma di incontri di approfondimento e dibattito che vedranno studiosi ed esperti di rilievo nazionale affrontare i temi della pace e del pacifismo nelle diverse declinazioni storiche, giuridiche, scientifiche e sociologiche.
27 dicembre 2024
Nell’ambito della 9^ edizione di Isol-ART “Saperi e sapori a Bari con Gigi De Santis e Radio Popizz’” - Isol-Art 2024, un calendario di appuntamenti pensato per favorire la partecipazione attiva dei cittadini con il coinvolgimento di istituzioni pubbliche e private, domani, sabato 28 dicembre, alle ore 10, presso Orto Domingo, si terrà una visita guidata inedita dal titolo “Alla scoperta dell’orto in città”. Un percorso culturale che vuole porre l’attenzione su un patrimonio ancora poco conosciuto e stimolare una maggiore attenzione e tutela del verde e dell’ambiente in cui viviamo.
27 dicembre 2024
Domani, sabato 28 dicembre 2024, alle ore 20 nella chiesa di San Gaetano a Bari vecchia, l’associazione culturale “Nova Artistudium” presenta il concerto “La buona novella” su testi e musiche di Fabrizio De Andrè.
26 dicembre 2024
Nei giorni scorsi la giunta comunale ha approvato lo schema di protocollo di intesa tra il Comune di Bari e la cooperativa sociale Get, finalizzato al conseguimento di obiettivi comuni, quali l’educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva sul territorio di San Pio, e al sostegno finanziario alle attività dell’Accademia del Cinema Ragazzi per l’anno scolastico 2024/2025, con un contributo di 30mila euro.
26 dicembre 2024
Il prossimo 31 dicembre l’amministrazione comunale, in collaborazione con Radio Norba, insieme a Regione Puglia e Pugliapromozione, ha organizzato uno spettacolo per trascorrere l’ultima notte dell’anno all’insegna della grande musica e della comunità, il grande evento “Insieme nel 2025”, il concertone in piazza Libertà che accompagnerà i baresi e i tanti turisti che arriveranno a Bari.
24 dicembre 2024
Nell’ambito della stagione teatrale Altri mondi 2024/25 del Comune di Bari in collaborazione con Puglia Culture, giovedì 26 dicembre, sul palco del Teatro Piccinni di Bari, alle ore 19.30, un evento speciale nel centenario della nascita di Vito Maurogiovanni, scrittore e commediografo barese, autore di numerose opere letterarie e teatrali (circa trentadue le commedie scritte e un centinaio di radio-drammi).
21 dicembre 2024
Domani, domenica 22 dicembre, alle ore 20.00, il sagrato della chiesa di San Ferdinando, nel cuore di via Sparano, sarà il palcoscenico del concerto del coro Sounds Cool, diretto dal Maestro Fabio Calabrese è. A impreziosire l’evento, patrocinato dal Municipio I, la voce straordinaria di Linda Valori, cantante apprezzata anche fuori dai confini nazionali.
20 dicembre 2024
Partiranno domani, sabato 21 dicembre, gli appuntamenti del programma natalizio promosso e organizzato dal Municipio V, che terminerà il 6 gennaio. Tutte le attività, tra giochi per bambini e famiglie ed eventi musicali, sono gratuiti e senza obbligo di prenotazione.
20 dicembre 2024
Lunedì 23 dicembre, alle ore 10, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città, l’assessora alle Culture Paola Romano interverrà alla presentazione dell’Agenda 2025 di Teatri di Bari, con gli appuntamenti della stagione teatrale 2024.25 “Attraversamenti” al Teatro Kismet di Bari, al Teatro Radar di Monopoli e alla Cittadella degli artisti di Molfetta, oltre alle progettualità del TRIC Teatri di Bari in programma nel nuovo anno.
20 dicembre 2024
In occasione delle repliche della Tosca di Giacomo Puccini con la regia di Hugo de Ana, in programma al Teatro Petruzzelli da oggi fino al 29 dicembre, nell’area esterna al politeama saranno diffuse arie dell’opera per due ore di mattina e due ore nel pomeriggio.
20 dicembre 2024
Si terrà domani, sabato 21 dicembre, il nuovo concerto di Municipi sonori di Natale, la manifestazione itinerante musicale promossa dall’assessorato comunale alle Culture con la collaborazione della Fondazione Petruzzelli. L’appuntamento, a ingresso libero, è per le ore 20.30 nella chiesa di San Girolamo, nel territorio del Municipio III, con Jazz Friends.