Sport e tempo libero

Servizi

Ultime notizie

 Torna “Rotta verso Bari”: domenica 26 maggio l’open day per l’iscrizione di bambine/i e ragazze/i della città ai corsi gratuiti di sport nautici
  17 maggio 2024
Torna “Rotta verso Bari”, il progetto ideato dall’assessorato allo Sport e realizzato in collaborazione con tutti i circoli nautici cittadini, le associazioni sportive nautiche e le relative federazioni con l’obiettivo di promuovere la pratica gratuita degli sport nautici tra i bambini e i ragazzi di età compresa tra i 7 ai 14 anni, valorizzando il rapporto della città con il mare.
 Race for the Cure 2024: la presentazione nella sede AQP e le limitazioni al traffico
  17 maggio 2024
È stata presentata questa mattina, nella sede dell’Acquedotto Pugliese, la 18esima edizione della Race for the Cure di Bari, la tradizionale manifestazione per la lotta ai tumori del seno di Susan G. Komen Italia che si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, in programma da questa sera fino a domenica prossima nel Villaggio della Salute in piazza Libertà a Bari.
 Domani la prima giornata della seconda edizione del torneo di calcetto per minori promosso dal Municipio IV
  17 maggio 2024

Al via domani, sabato 18 maggio, alle ore 16, nel centro sportivo De Matteo, in via Antonio Quaranta 90/A, a Carbonara, la seconda edizione del torneo di calcetto promossa dal Municipio IV e rivolta ai minori dai 9 ai 12 anni.

Il programma prevede la consegna dei completi di gara con la contestuale composizione delle formazioni che si affronteranno in un torneo composto da due gironi da quattro squadre.

 Dal 17 al 22 maggio nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città una mostra dedicata alla storia sportiva di Bari. Questa mattina la presentazione in sala Consiliare
  16 maggio 2024
Da domani, venerdì 17 maggio, fino a mercoledì 22 maggio, la sala dell’ex tesoreria comunale di Palazzo di Città ospiterà una mostra che racconta la storia sportiva di Bari. L’esposizione, che sarà visitabile dalle ore 10 alle 12 e dalle 17 alle 20, raccoglie cimeli, maglie storiche, bandiere, trofei, foto d’epoca e altri oggetti che ricordano alcune delle pagine sportive più importanti della città, raccolti dall’associazione “Il Tedoforo”.