Comunicati stampa

 Lunedì 13 gennaio la consegna di borracce “plastic free” donate da AQP ai consiglieri comunali
  10 gennaio 2025
Lunedì 13 gennaio, alle ore 15, prima della seduta del consiglio comunale, nella sala giunta di Palazzo di Città, alla presenza del sindaco di Bari Vito Leccese, dell’assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Elda Perlino, del presidente del Consiglio comunale Romeo Ranieri, della direttrice generale di Acquedotto Pugliese Francesca Portincasa e dei volontari dell’associazione Plastic Free Odv Onlus, saranno donate ai consiglieri comunali delle borracce ecosostenibili realizzate da AQP.
 “I martedì della Pace”: presentato il programma di incontri di approfondimento promossi da Comune di Bari e Anpi sul tema della pace
  10 gennaio 2025
Questa mattina, a Palazzo di Città, il sindaco di Bari Vito Leccese e Pasquale Martino, presidente dell’Anpi provinciale, hanno presentato alla stampa “I martedì della Pace”, un programma di incontri di approfondimento e dibattito che vedranno studiosi ed esperti di rilievo nazionale affrontare i temi della pace e del pacifismo nelle diverse declinazioni storiche, giuridiche, scientifiche e sociologiche.
 Finanziato orto urbano nella pineta San Francesco, Perlino: “Raccogliamo candidature delle associazioni per gestirlo”
  10 gennaio 2025
L’assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Elda Perlino rende noto che il Comune di Bari ha ottenuto il finanziamento per la realizzazione di un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco nell’ambito dell’Avviso pubblico “Orti di Puglia”, l’iniziativa della Regione Puglia che promuove la realizzazione di orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici.
 Questa mattina l’assessora Perlino in conferenza stampa sullo stato del verde in città e sulle strategie di tutela e incremento del patrimonio arboreo: “Il verde come elemento guida nella costruzione della nuova città”
  10 gennaio 2025
L’assessora al Clima, alla Transizione ecologica e all’Ambiente Elda Perlino, insieme al direttore della ripartizione Ambiente Antonio Toritto, ha incontrato questa mattina la stampa per fare il punto sullo stato di salute del verde e sulle strategie di tutela e incremento del patrimonio arboreo cittadino che l’amministrazione comunale metterà in campo nei prossimi mesi.
 Istituita la Commissione speciale sul Decentramento amministrativo del Municipio II
  09 gennaio 2025
In linea con l’indicazione della presidente del Municipio II Alessandra Lopez in qualità di referente del coordinamento delle presidenti dei cinque Municipi, il Consiglio municipale prosegue e rafforza il proprio impegno in merito al contributo sulla riforma e attuazione del Regolamento sul Decentramento amministrativo con l’istituzione della Commissione speciale “Regolamento sul Decentramento amministrativo: analisi e proposte di modifiche ai fini attuativi”.
 Domani la conferenza stampa dell‘assessora Perlino sullo stato del verde in città e sulle strategie di tutela e incremento del patrimonio arboreo
  09 gennaio 2025
Domani, venerdì 10 gennaio, alle ore 10, nella sala giunta di Palazzo di Città, l’assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Elda Perlino, insieme al direttore della ripartizione Ambiente, Antonio Toritto, e al responsabile del settore Giardini, Umberto Medicamento, incontrerà la stampa per fare un punto sullo stato di salute del verde e sulle strategie di tutela e incremento del patrimonio arboreo cittadino che l’amministrazione comunale metterà in campo nei prossimi mesi.
 “I martedì della Pace”: domani la presentazione del programma di incontri di approfondimento promossi da Comune di Bari e Anpi sul tema della pace
  09 gennaio 2025
Domani, venerdì 10 gennaio, alle ore 11, nella sala giunta di Palazzo di Città, il sindaco di Bari Vito Leccese e Pasquale Martino, presidente dell’Anpi provinciale, presenteranno alla stampa “I martedì della Pace”, un programma di incontri di approfondimento e dibattito che vedranno studiosi ed esperti di rilievo nazionale affrontare i temi della pace e del pacifismo nelle diverse declinazioni storiche, giuridiche, scientifiche e sociologiche.
 MUVT in bus 365: rinnovati gli abbonamenti a 20 euro per il 2025
  09 gennaio 2025
Il Comune di Bari in collaborazione con Amtab conferma l’impegno a favore della mobilità sostenibile e dell’accessibilità del trasporto pubblico rinnovando la misura “Muvt in bus 365” per il 2025. Sarà possibile, quindi, sia rinnovare gli abbonamenti già attivi, sia richiedere nuovi abbonamenti in forma agevolata.
 Buoni scuola per la frequenza delle scuole d‘infanzia paritarie private anno scolastico 2024 2025, approvata la graduatoria degli ammessi
  09 gennaio 2025
La Ripartizione Politiche Educative e Giovanili rende noto che è stata approvata la graduatoria degli ammessi all’assegnazione dei 347 buoni scuola, dell’importo di 600 euro ciascuno (al lordo della ritenuta d’acconto del 4%), a copertura parziale delle rette di frequenza, per l’anno scolastico 2024/2025, presso le scuole dell’infanzia paritarie private convenzionate con il Comune di Bari.
 Quasi terminati i lavori per la realizzazione del Terminal bus, Leccese: “Bari sarà più moderna grazie a una viabilità più ordinata e uno spazio efficiente per i bus extraurbani”
  09 gennaio 2025
Questa mattina il sindaco Vito Leccese, accompagnato dall’assessore alla Cura del Territorio Domenico Scaramuzzi e dai tecnici di RFI, hanno effettuato un sopralluogo presso il cantiere del terminal bus, sull’estramurale Capruzzi, per verificare l’andamento dei lavori e lo stato della viabilità dell’area attigua al cantiere.
 "Costruiamo insieme le politiche della notte della città": il 15 gennaio assemblea pubblica all‘Officina degli Esordi
  09 gennaio 2025

Il sindaco Vito Leccese e gli assessori della giunta comunale invitano cittadini, operatori economici e culturali, associazioni, comitati, studenti e tutti i portatori di interesse al primo incontro pubblico dedicato alla costruzione del nuovo programma di politiche per la notte della città di Bari. L’appuntamento è fissato per mercoledì 15 gennaio, alle ore 18, nell’Officina degli Esordi.

 Al via domani la raccolta porta a porta nei quartieri Torre a Mare, Sant‘Anna e San Giorgio
  09 gennaio 2025
Comincerà domani, venerdì 10 gennaio, il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta nei quartieri Sant’Anna, Torre a Mare e San Giorgio, nel territorio del Municipio I. Dalle ore 22 di questa sera partiranno le operazioni di rimozione dei cassonetti dalle strade dei quartieri interessati, a cominciare da via Morelli e Silvati, a Torre a Mare.
 Alle ore 11.30 sopralluogo del sindaco sul cantiere del Terminal bus
  09 gennaio 2025

Alle ore 11.30 il sindaco Vito Leccese e l'assessore alla Cura del Territorio Domenico Scaramuzzi, accompagnati dai tecnici di RFI, effettueranno un sopralluogo sul cantiere del terminal bus per verificare l'andamento dei lavori e lo stato della viabilità dell'area attigua al cantiere.L'appuntamento è fissato alle ore 11.30 nei pressi della rotatoria di via Capruzzi ad angolo con via Giulio Petroni.

 Indetta la conferenza di servizi per il progetto di riqualificazione dell‘ex Reef sul lungomare a sud di Bari
  08 gennaio 2025
Nell’ambito della procedura ad evidenza pubblica per il rilascio di una concessione demaniale marittima con finalità turistico - ricreativa, della durata minima di dodici anni e massima di quindici anni, avente ad oggetto una struttura demaniale marittima a destinazione commerciale per l’esercizio dell’attività di bar e/o ristorazione, denominata “Reef”, sita lungo il litorale a sud di Bari, nella zona di San Giorgio (viale imperatore traiano n.60), la ripartizione Governo e sviluppo del territorio ha indetto la conferenza di servizi per la validazione del progetto definitivo presentato dagli aggiudicatari della gara.
 Il settore Annona della Polizia locale dispone la cessazione di un esercizio commerciale per attività abusiva
  08 gennaio 2025
È stata pubblicata l’ordinanza con cui il settore Annona della Polizia locale ha disposto la cessazione di un esercizio commerciale di vendita al dettaglio di beni usati (cosiddetto “svuota cantine”), ubicato nel territorio del Municipio II, per attività abusiva. La titolare dell’attività, infatti, disponeva unicamente di una SCIA come esercizio di vicinato nel settore non alimentare indicante una superficie di vendita pari a 80 metri quadri, ma alle verifiche del settore Annona il locale in questione è risultato di superficie pari a 319 metri quadri (ben superiore alla soglia dei 250 individuati dalla norma come limite per gli esercizi di vicinato), e dunque avrebbe dovuto acquisire la prescritta autorizzazione come “media struttura di vendita”.
 Questa mattina la delegazione della Città di Granada a Palazzo di Città per il progetto europeo sulla rigenerazione urbana e la lotta all’overtourism
  08 gennaio 2025
Nell’ambito del programma City-to-City Exchanges EUI - Capacity Building, che vede le città di Bari e Granada impegnate nel progetto “Making tourism friendly for local communities and public spaces (Rendere il turismo favorevole alle comunità locali e agli spazi pubblici)”, questa mattina il sindaco Vito Leccese ha ricevuto una delegazione della città spagnola in visita nel capoluogo pugliese.