Comunicati stampa

 La Giunta approva la prosecuzione del servizio educativo integrativo pomeridiano ed estivo nei nidi comunali e le attività integrative dell’offerta formativa nei nidi e scuole d’infanzia per l’anno educativo 2023/24
  05 giugno 2023
Su proposta dell’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano, la giunta ha approvato nei giorni scorsi la delibera che conferma la volontà dell’amministrazione comunale di dare continuità, anche nel triennio educativo 2023/2026, al servizio educativo integrativo pomeridiano ed estivo presso gli asili nido comunali (il cui accordo quadro è attualmente in esecuzione con scadenza a giugno 2023) mediante l’affidamento a un operatore economico privato specializzato nel settore.
 Oggi la presentazione del libro “La Bari che fu”, una mappatura di 49 siti storici del territorio metropolitano curata da Gens Nova
  05 giugno 2023
È stato presentato oggi, nella sala giunta di Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Antonio Decaro e dell’assessora alle Culture Ines Pierucci, il volume “La Bari che fu. Passeggiando nella ruralità perduta”, una pubblicazione curata dall’associazione Gens Nova odv e dedicata ai principali siti storici presenti nell’area rurale della Città metropolitana di Bari.
 Lunedì la presentazione del volume "La Bari che fu. Passeggiando nella ruralità perduta" a cura di Gens Nova
  02 giugno 2023
Si terrà lunedì 5 giugno, alle ore 10, nella sala giunta di Palazzo di Città, la presentazione del volume "La Bari che fu. Passeggiando nella ruralità perduta", una pubblicazione, a cura di Gens Nova OdV, dedicata ai principali siti storici presenti nell'area rurale della Città metropolitana di Bari. A presentare il volume il presidente di Gens Nova Antonio Maria La Scala, alla presenza dell'assessora alle Culture Ines Pierucci.
 Domenica il sindaco Decaro alla cerimonia in ricordo di Tommaso Fiore a 50 anni dalla morte dell’intellettuale e politico altamurano
  01 giugno 2023
Domenica 4 giugno, alle ore 10, il sindaco Antonio Decaro deporrà, unitamente ai rappresentanti dell’amministrazione comunale di Altamura, una corona di fiori presso il tumulo di Tommaso Fiore nel cimitero monumentale di Bari (Sezione 6 A). L'iniziativa rientra nel fitto programma di manifestazioni organizzate dal Comitato tecnico scientifico “Tommaso Fiore” e dal Comitato “Fiore 50” di Altamura per celebrare l’intellettuale, scrittore e uomo politico altamurano, strenuo oppositore del fascismo, a 50 anni dalla morte.
 Gli eventi organizzati dal Municipio IV per la Festa della Repubblica
  01 giugno 2023
Domani, venerdì 2 giugno, 77^ anniversario della fondazione della Repubblica italiana, il Municipio IV organizza due momenti per celebrare la nascita della nostra democrazia ai quali parteciperà la presidente Grazia Albergo e che vedranno il coinvolgimento degli alunni delle scuole primarie del territorio.
 Giornata mondiale della Bicicletta: sabato 3 giugno la ciclopasseggiata da Madonnella al waterfront di San Girolamo
  01 giugno 2023
Con la risoluzione 72/272 del 2018, l'ONU ha dichiarato il 3 giugno “Giornata mondiale della bicicletta”, invitando tutti gli Stati membri a celebrare e diffondere la giornata e la cultura della bicicletta. Quest’anno a Bari, organizzata da CUB - Ciclisti Urbani Baresi con FIAB Bari - Ruotalibera e Asd Motivation Bike e con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport, si svolgerà una ciclopasseggiata con punto d’incontro a largo Giannella, alle ore 10.00, e arrivo al waterfront di San Girolamo, passando per lama Balice.
 Nodo Verde stazione centrale: pronta la delibera per l‘iter di approvazione in Consiglio comunale per espropri e validazione progetto
  01 giugno 2023
In questi giorni gli uffici della Ripartizione Urbanistica stanno avviando l’iter procedurale per l’approvazione in Consiglio comunale della delibera che esprimerà il parere positivo del Comune di Bari in seno alla Conferenza di servizi avviata sul progetto “Bari centrale: Nuovo hub per la riconnessione urbana e la mobilità sostenibile, nuovo parco urbano e rinnovamento delle aree esterne”.
 "Le Due Bari 2023": 20 progetti finanziati da MiC e POC Metro ad esito del bando per spettacoli dal vivo nelle periferie da svolgersi tra giugno e settembre
  01 giugno 2023
L’assessorato alle Culture rende noto che sono online gli elenchi redatti ad esito della valutazione svolta dal gruppo di lavoro incaricato in merito alle proposte progettuali ammesse al bando Le due Bari – 2023. Come noto il bando, a seguito della delibera di giunta dello scorso 26 maggio, risulta finanziato per € 553.911,94 dalla Direzione generale Spettacolo del MiC e per € 960.074,00 a valere sulle risorse POC Metro, per un importo complessivo di € 1.513.985,94;
 Avviati gli interventi di pulizia straordinaria del litorale e in corso l’installazione di 30 bagni chimici al servizio dei bagnanti sui tratti liberi di costa
  01 giugno 2023
L’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli rende noto che ha preso il via questa mattina, alla vigilia dell’avvio ufficiale della stagione estiva, il servizio di pulizia straordinaria delle coste baresi affidato alle cooperative Shiva, i cui operatori saranno impegnati sui tratti di litorale non attrezzato, ed Equal time, responsabile invece degli interventi sulla spiaggia pubblica di Pane e pomodoro.
 Premiati questa mattina a Palazzo di Città i giovani calciatori della SSD Levante Azzurro
  01 giugno 2023

Questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo di Città, il vicesindaco Eugenio Di Sciascio, l’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli e il consigliere comunale Danilo Cipriani hanno consegnato una targa di riconoscimento dell’amministrazione comunale ai giovani calciatori della SSD Levante Azzurro, accompagnati per l’occasione dal presidente Raffaele Cesario, reduci dal successo nelle competizioni regionali under 17 e under 14 e da un’entusiasmante stagione nel campionato under 15.

 “Rotta verso Bari”: venerdì l’open day per l’iscrizione di bambine/i e ragazze/i della città ai corsi gratuiti di sport nautici
  31 maggio 2023
Venerdì 2 giugno si terrà l’open day del progetto “Rotta verso Bari”, ideato dall’assessorato allo Sport e realizzato in collaborazione con tutti i circoli nautici cittadini, le associazioni sportive nautiche e le relative federazioni con l’obiettivo di promuovere la pratica gratuita degli sport nautici tra i bambini e i ragazzi di età compresa tra i 7 ai 14 anni, valorizzando il rapporto della città con il mare.