Back

Transizione verde: sfide climatiche e ambientali

PON Metro

Transizione verde: sfide climatiche e ambientali

 Transizione verde: sfide climatiche e ambientali

30 giugno 2023 – Teatro Piccinni BARI – ore 16.00
100 ANNI DI ORDINE

L’evento si inserisce nella programmazione culturale Cosa sarà, organizzato dalla Città Metropolitana di Bari – nell’ambito del PON METRO.

Prenota qui il tuo posto →

Conducono e animano: ANTONIO STORNAIOLO e CRISTIANA CIPPONE

 

SALUTI

  • UMBERTO FRATINO (Presidente OrdingBa)
  • COSIMO DAMIANO MASTRONARDI (Presidente APPC provincia di Bari)
  • FRANCESCO PAOLO SISTO (Vice Ministro al Ministero di Grazia e Giustizia)
  • MICHELE EMILIANO (Governatore della Regione Puglia)
  • DOMENICO PERRINI (Presidente CNI)
  • FRANCESCO MICELI (Presidente CNAPPC)
  • ANTONIO DECARO (Sindaco della Città Metropolitana)
  • FIORENZA PASCAZIO (Presidente Anci Puglia)
  • FRANCESCO CUPERTINO (Magnifico Rettore del Politecnico di Bari)

 

INTERVENTI

OBIETTIVO: descrivere l’evoluzione delle professioni nel tempo, nuove prospettive ed esperienze personali

Ing. ANTONIO DECARO e Arch. GIUSEPPE GIANNONE Dialogheranno sul “Ruolo delle professioni per lo sviluppo strategico del territorio pubblico”

Prof. Ing. UMBERTO FRATINO e Arch. COSIMO DAMIANO MASTRONARDI Dialogheranno sul “Ruolo e futuro degli Ordini, luci ed Ombre”

Prof. VALERIO ROSSI ALBERTINI Dialogo sul tema: “Transizione verde: le sfide climatiche ed ambientali”

Prof. Ing. AMALIA ERCOLI FINZI (Video Intervento) Video Intervista dal titolo: “Lo sguardo sulla professione dalla terra allo spazio”

Prof. Ing. Em. UMBERTO RUGGERO, (Decano della Professione) e Prof. Arch. ROCCO FERRARI (Decano della Professione) Dialogheranno con due giovani professionisti, narrando esperienze professionali e visioni di futuro

Prof. Arch. CARLO MOCCIA e Arch. MARIA PICCARRETA Dialogheranno sul “Nuove esigenze professionali. Come la formazione risponde alle esigenze professionalizzanti in ambito Paesaggistico? Suggestioni e nuovi indirizzi

Sua Eccellenza ANTONIA BELLOMO e Prof. Ing. MATTEO RANIERI Dialogheranno sul tema: “L’importanza delle professioni tecniche nelle organizzazioni che operano nelle emergenze”

 

CONCLUSIONI

DOMENICO PERRINI (Presidente CNI) e FRANCESCO MICELI (Presidente CNAPPC)

Il Regista ALESSANDRO PIVA accompagnerà con una narrazione un corto realizzato specificamente per l’evento intitolato: “Gli uomini, la città, il mondo”

MONOLOGO: CARMELA VINCENTI

ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE A CURA DEL MAESTRO VIOLISTA MARCO MISCIAGNA

 Transizione verde: sfide climatiche e ambientali