Si è svolta oggi, nella sala giunta di Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione del Salone nazionale Promessi Sposi, in programma presso il nuovo padiglione della Fiera del Levante dal 7 al 10 novembre prossimi.
Si terrà sabato 9 novembre al Garage Sound Music Club di Bari, a partire dalle ore 21, la finale del “Premio Morris Maremonti”, il festival nazionale della musica emergente organizzato dall’associazione “Gli Amici di Morris” onlus in collaborazione con “Garage Sound Music Club” e con il patrocinio di Comune di Bari, Regione Puglia e Fondazione Puglia.
A partire da mercoledì 6 novembre il Centro servizi per le famiglie del IV Municipio attiverà uno sportello d’ascolto presso l’Istituto tecnico commerciale “Pietro Calamandrei” di Santa Rita, con l’obiettivo di offrire uno spazio dedicato ai ragazzi, ai loro problemi, alle difficoltà vissute nel mondo della scuola, nell’ambito familiare e con i loro coetanei, e al tempo stesso un luogo di incontro e confronto aperto alle famiglie, per aiutarle a capire e superare le difficoltà che naturalmente possono sorgere nel rapporto con un figlio che cresce.
Questa mattina il sindaco Antonio Decaro, accompagnato dalla consigliera metropolitana Francesca Pietroforte e da Maria Grazia Magenta, direttrice dei Beni culturali della Città metropolitana, ha effettuato un sopralluogo all’interno del compendio immobiliare di Santa Scolastica.
Sono stati formalmente avviati in settimana, attraverso la sottoscrizione del verbale di consegna dell’aggiudicatario dell’appalto - Edilservice -, i lavori per l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione di viale Tatarella. Si tratta di un progetto del valore complessivo di 250mila euro, rivenienti da un finanziamento statale (decreto legge “Crescita” del 30 aprile 2019) concesso ai Comuni come contributo per la realizzazione di progetti relativi ad investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile.
Lunedì 4 novembre, alle ore 10.30 nella sala giunta di Palazzo di Città, l’assessora alle Culture Ines Pierucci e il presidente della commissione Culture Giuseppe Cascella interverranno alla presentazione della terza edizione del “Premio Morris Maremonti”, il festival nazionale della musica emergente organizzato dall’associazione “Gli Amici di Morris” onlus in collaborazione con “Garage Sound Music Club” Bari e con il patrocinio di Comune di Bari, Regione Puglia e Fondazione Puglia, in programma sabato 9 novembre al Garage Sound Music Club a Bari.
Lunedì 4 novembre, il sindaco di Bari Antonio Decaro parteciperà alle celebrazioni ufficiali del giorno dell’Unità nazionale e della giornata delle Forze armate, in programma presso il Sacrario militare dei Caduti d’Oltremare.
Lunedì 4 novembre, alle ore 11.30, nella sala giunta di Palazzo di Città, l’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone interverrà alla conferenza stampa di presentazione della XXXIV edizione del salone nazionale dedicato al matrimonio “Promessi Sposi”, in programma a Bari, presso il nuovo padiglione della Fiera del Levante, dal 7 al 10 novembre prossimi.
Il Comune di Bari aderisce alla campagna di sensibilizzazione nazionale “Illumina Novembre” promossa da ALCASE Italia, prima organizzazione impegnata nella lotta al cancro del polmone. Per tutto il mese di novembre il ponte Adriatico sarà illuminato di bianco, colore internazionalmente scelto per indicare la neoplasia polmonare.
La Ripartizione Sviluppo Economico rende noto che, in accordo con le organizzazioni di categoria, è stata disposta l’apertura straordinaria del mercato settimanale di via De Ribera nella giornata di domenica 3 novembre anziché nella giornata di venerdì 1° novembre, ricorrenza della festività di Ognissanti.
L’assessora al Welfare Francesca Bottalico rende noto che è online da questa mattina, sul sito istituzionale del Comune di Bari, la procedura relativa all’“Accordo di collaborazione per la definizione e la gestione dei servizi di minima accoglienza a bassa soglia - Case di Comunità - Vulnerabili”.
Su iniziativa dell'amministrazione comunale, sabato 2 novembre, alle ore 10, sul sagrato della Chiesa Madre della Necropoli di Bari, alla presenza del sindaco Antonio Decaro, si terrà la cerimonia commemorativa dei defunti.
Si terrà questo pomeriggio, alle ore 17, nella sala Massari di Palazzo di Città, la presentazione dell’anno sportivo delle squadre di basket in carrozzina e dei ragazzi con disabilità intellettiva HBari 2003.
Si svolgerà a partire da domani, giovedì 31 ottobre, e fino al 3 novembre, presso il Museo Civico in strada Sagges a Bari vecchia, “Popoli in movimento”, la mostra fotografica del giornalista Francesco Malavolta, curata dall’associazione Mama Africa, che gode del patrocinio dell’assessorato comunale al Welfare.
È stato inaugurato ieri pomeriggio, nella sede della ripartizione Servizi alla persona, in largo Chiurlia 27, lo Sportello per il Volontariato promosso dall’assessorato al Welfare e dal Centro di servizio al volontariato “San Nicola”.
Questa mattina il sindaco Antonio Decaro, accompagnato dall’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, ha effettuato un sopralluogo sul cantiere di strada Annunziata, a Bari vecchia, dove da qualche giorno sono ripresi gli interventi di rifacimento della rete di fognatura bianca, di fognatura nera e della rete idrica.
È in pubblicazione da questa mattina il bando di concorso per individuare i soggetti interessati a beneficiare della locazione o della vendita di 64 alloggi di edilizia convenzionata di “Parco Gentile”, realizzati a Santo Spirito, in località Torricella, nell’ambito dell’attuazione del piano di lottizzazione 139.
È stata presentata questa mattina, a Palazzo di Città, l’UPE - l’Unità per il contrasto alla Povertà Estrema, il servizio a carattere sperimentale della durata di nove mesi che ha l’obiettivo di avviare progettualità mirate ai cittadini in condizioni di vulnerabilità e con forti difficoltà, anche di natura socio-sanitaria.