BariAllerta
  • Recapiti Ufficio Relazioni con il Pubblico
    080577 2390 - 2391 - 800/018291 (solo da tel. fisso)
  • urpcomunebariit
  • Regione PugliaRegione Puglia
  • Accedi
Comune di Bari Comune di Bari
Seguici su:
Aree Tematiche
Il Comune
Sportello virtuale
Servizi
  • Bandi e concorsi/
  • Altri avvisi/
  • Qualunque Sito
  • Comune di Bari 12
  • Trasparenza 2
  • Tutto
  • Contenuto Web 5
  • Documento 9
  • Qualunque Categoria
  • Comunicati stampa 4
  • Cultura e Turismo 3
  • _pubblica in notizie 2
  • Eventi 1
  • Fiere e Convegni 1
  • Qualunque Cartella
  • Ufficio stampa e comunicati 4
  • 01-07-2015 riapertura termini aggiornamento short list esperti fondi comunitari 2
  • 18-07-2019 Riapertura termini per aggiornamento annuale short list di avvocati 2019 1
  • Eventi 1
  • 26-06-2020 riapertura termini per aggiornamento annuale short list di avvocati 1
  • Esercizio finanziario 2015 1
  • Archivio consulenti e collaboratori 1
  • Qualunque Utente
  • admin admin 6
  • redattore generale 6
  • redattore trasparenza 2
  • In qualsiasi momento
  • Ora Passata 0
  • Passate 24 Ore 0
  • Settimana Passata 0
  • Mese Passato 0
  • Anno Passato 1
  • Intervallo Personalizzato…
  • Da
    A
  • Intendevi:
  • guaragnell
Mostrati 1 - 11.
  • ← Primo
  • Precedente
  • Altro
 
Contenuto Web Oggi la presentazione del libro "Scrittori in Franchigia" di Pasquale Guaragnella
Cultura e Turismo , Comunicati stampa Oggi la presentazione del libro "Scrittori in Franchigia" di Pasquale Guaragnella Sarà presentato oggi, alle ore 18 a palazzo Sagges a Bari, “Scrittori in Franchigia – La grande guerra in Pirandello, Ungaretti, De Roberto e Sbarbaro” di Pasquale Guaragnella. All’evento parteciperanno il presidente della Commissione Culture del Comune, Giuseppe Cascella, Giuseppe Bonifacino docente dell’Università degli Studi di Bari e il direttore di Telenorba, Enzo Magistà. 12 novembre 2018
Aree tematiche: Cultura e Turismo Comunicati stampa
Contenuto Web Grande guerra nelle arti e nella letteratura: ne parlano a Palazzo di Città Silvana Cirillo, Pasquale Guaragnella e Antonio Leuzzi
Comunicati stampa Grande guerra nelle arti e nella letteratura: ne parlano a Palazzo di Città Silvana Cirillo, Pasquale Guaragnella e Antonio Leuzzi Oggi, giovedì 26 aprile alle ore 17.00 nella sala consiliare del Comune di Bari Silvana Cirillo, docente di Letteratura Italiana Moderna all’Università La Sapienza di Roma incontra Pasquale Guaragnella, docente di Letteratura Italiana all’Università di Bari e Antonio Leuzzi, Direttore dell’ Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo parleranno della Grande Guerra nelle Arti e nella Letteratura. Presenta Giuseppe Cascella, Presidente Commissione Culture Comune Bari. Durante l’incontro il poeta Paolo De Santis reciterà una poesia vernacolo sulla prima guerra mondiale a Bari. L’incontro è aperto al pubblico. 26 aprile 2018
Comunicati stampa: Comunicati stampa
Contenuto Web Luned presentazione dello spettacolo Apuliancestrale arte genera arte
<p>Lunedì 7 marzo, alle 11.00, nella sala giunta di Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'evento-spettacolo "ApuliAncestrale arte genera arte" organizzato dall'associazione no-profit ARTeam con il patrocinio dell'assessorato comunale alle Culture, in programma venerdì 11 marzo, alle ore 21, allo Showville di Bari.<br>Interverranno il segretario generale del Corpo Consolare di Puglia Massimo Salomone, l'autrice e fondatrice della corrente Ancestral Art Anna Morra, l'attrice Valeria Pinto, la coreografa Claudia Incalza, il direttore Oncologia dell'ospedale Di Venere Gennaro Palmiotti e il media web partner di Jcom Italia Marco Guaragnella.<br>Modererà l'incontro Antonella Daloiso, giornalista e presidente dell'associazione Gabriel onlus.</p>
Aree tematiche: Cultura e Turismo Comunicati stampa _pubblica in notizie
Contenuto Web Sala Consiliare Palazzo di Citt La scuola e l Unit d Italia Giovani intellettuali e istituzioni dialogano sul Risorgimento
&lt;p&gt;Ciclo di seminari "La scuola e l'Unità d'Italia. Giovani, intellettuali e istituzioni dialogano sul Risorgimento" promosso dal Comune di Bari in collaborazione con gli editori Laterza e con il coinvolgimento di sette licei cittadini. L'iniziativa , intende proporre una riflessione rivolta ai ragazzi delle scuole baresi sui 150 anni dell'Unità d'Italia, a partire dalla lettura di testi di alcuni tra i più importanti storici italiani - Alberto Mario Banti, Emilio Gentile, Mario Isnenghi e Lucio Villari - che interverranno agli incontri in programma.&lt;/p&gt;<br />&lt;p&gt;&lt;strong&gt;ore 10 Sala&amp;nbsp; Consiliare -&amp;nbsp;Palazzo di Città&amp;nbsp;&lt;/strong&gt;&lt;/p&gt;<br />&lt;p&gt;&lt;strong&gt;Incontro con Mario Isnenghi curatore di I luoghi delle memoria. Personaggi e date dell'Italia unita&lt;br&gt;Interviene P. Guaragnella&lt;/strong&gt;&lt;/p&gt;<br />&lt;p&gt;Il libro&lt;/p&gt;<br />&lt;p&gt;Lo spirito animatore del libro è l'intento civile di reagire a quella sorta di distruzione del passato che oggi sembra così di moda e di riaffermare con forza l'identità della nazione italiana.Giampiero Carocci, "Il Diario della settimana".&lt;br&gt;Un grande viaggio dentro il patrimonio di memorie diffuse accumulato dagli italiani dall'Unità a oggi. Alberto Papuzzi, "Tuttolibri"&lt;br&gt;Come tutte le storie viste dal lato ‘minore', anche quest'opera è in bilico sul filo di un affetto autoironico, a tratti un po' disperato e perfino nostalgico. Quasi che quella ‘umile Italia' che si nutriva di aneddoti vissuti, saporite banalità, infatuazioni ed equivoci collettivi, entusiasmi mal riposti, venga oggi guardata dall'alto (o dal basso) di un paese diventato di plastica. Nello Ajello, "la Repubblica"&lt;br&gt;Una storia d'Italia, scritta a più voci, che a centocinquant'anni dall'Unità riafferma l'identità della nazione attraverso la nostra memoria collettiva.&lt;/p&gt;<br />&lt;p&gt;Mario Isnenghi ha insegnato nelle università di Padova, Torino e Venezia, dove è attualmente professore di Storia contemporanea. È presidente dell'Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea, condirettore di "Belfagor" e direttore di "Venetica". Tra le sue opere, più volte ristampate: Il mito della grande guerra da Marinetti a Malaparte (1970); Le guerre degli italiani (1989); L'Italia in piazza (1994); La Grande Guerra 1914-1918 (con G. Rochat, 2000); Garibaldi fu ferito (2007). Ha diretto per UTET l'opera in sette volumi Gli italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni (2008-2009).&lt;/p&gt;<br />&lt;p&gt;&amp;nbsp;&lt;/p&gt;<br />&lt;p&gt;&amp;nbsp;&lt;/p&gt;<br />&lt;p&gt;&amp;nbsp;&lt;/p&gt;
Eventi: Fiere e Convegni Eventi
Contenuto Web ApuliAncestrale arte genera arte al teatro Showville spettacolo solidale in favore ass Gabriel
&lt;p&gt;In omaggio alla terra di Puglia, va in scena a Bari, venerdì 11 marzo, allo Showville, con inizio alle ore 21.00, lo spettacolo &lt;em&gt;ApuliAncestrale arte genera arte&lt;/em&gt;, organizzato in collaborazione con l'associazione culturale Arteam di Bari, che devolverà parte del ricavato all'associazione Gabriel, impegnata nell'umanizzazione dei reparti ospedalieri di Oncologia. &lt;/p&gt;<br />&lt;p&gt;La presentazione dell'iniziativa, patrocinata dal Comune di Bari, è avvenuta nel corso di una conferenza stampa, a Palazzo di città, alla presenza di Anna Morra, autrice e fondatrice della corrente Ancestral Art, Massimo Salomone, segretario generale del Corpo consolare di Puglia, Gennaro Palmiotti, direttore del reparto di Oncologia dell'ospedale Di Venere, Marco Guaragnella, di Jcom Italia - media web partner dell'evento -, e di Valeria Pinto e Claudia Incalza, rispettivamente attrice e coreografa dello spettacolo. Ha moderato Antonella Daloiso, giornalista e presidente dell'associazione Gabriel onlus.&lt;/p&gt;<br />&lt;p&gt;Lo spettacolo evento &lt;em&gt;ApuliAncestrale arte genera arte&lt;/em&gt; ha debuttato a Spoleto, in prima nazionale, il 15 Novembre 2015 al Teatro Chiostro S. Nicolò, ottenendo un entusiasmante consenso di pubblico e critica. L'idea di realizzare una fusione tra più espressioni artistiche, nasce dalla Pittrice Anna Morra, di Canosa di Puglia, che vivendo un'adolescenza a contatto con la natura e la terra, sviluppa una personale visione dell'origine ancestrale della vita, espressa in opere pittoriche materico informali. Con il desiderio di mettere insieme le sue passioni, Anna Morra elabora una nuova idea: far dialogare in un unico spettacolo le varie forme artistiche a lei vicine.&amp;nbsp;Riunisce quindi un gruppo di artisti pugliesi che, ispirati dalle sue opere, hanno dato vita allo spettacolo ApuliAncestrale arte genera arte, mettendo in scena un magico mix di atmosfere emozionali di colori, danze, musiche, poesie e operabiti, tutte assolutamente inedite. &lt;/p&gt;<br />&lt;p&gt;&lt;em&gt;ApuliAncestrale arte genera arte&lt;/em&gt; vede impegnate, assieme ad Anna Morra, l'attrice Valeria Pinto per la recitazione, Giada Colacicco, Alessandra Di Savino, Floriana Giorgio ed Emanuela Crafa per le danze, Claudia Incalza per le coreografie, Angelo Lupo per le musiche, Fiorenza Mosci per le poesie, Grazianna Fumaro per la modellistica, Dario Diana per l'organizzazione scenotecnica, Michele Carnimeo per la fotografia, Roberto Ficarella per le riprese video e Fabio Cafagno per la direzione e il coordinamento.&lt;/p&gt;
Aree tematiche: Cultura e Turismo Comunicati stampa _pubblica in notizie
Documento 27-04-2017 Elenco project aggiornato 1° sem. 2017.pdf Download 27-04-2017 Elenco project aggiornato 1° sem. 2017.pdf Download 27-04-2017 Elenco project aggiornato 1° sem. 2017.pdf
13672 20/01/2017 GUARAGNELLA MARCO 186 24183 01/02/2017 GUIDA DANIELA 187 27868...
Documento 17-10-17 Elenco project aggiornato al 2° sem. 2017.pdf Download 17-10-17 Elenco project aggiornato al 2° sem. 2017.pdf Download 17-10-17 Elenco project aggiornato al 2° sem. 2017.pdf
/01/2017 GUARAGNELLA MARCO 190 24183 01/02/2017 GUIDA DANIELA 191 27868 04/02...
Documento 12.zip Download 12.zip Download 12.zip
mappa 120 sia da parte dei notai Giuseppina Ragone e Carlo Guaragnella...
Documento 2018 - Elenco consulenti del comune di Bari.pdf Download 2018 - Elenco consulenti del comune di Bari.pdf Download 2018 - Elenco consulenti del comune di Bari.pdf
Consulenti+e+collaboratori Pagina 1 SCHEDA CONSULENZE E COLLABORAZIONI EX ART. 15 del D.Lgs. N. 33/2013 - ANNO 2018 Il presente elenco costituisce una tabella riassuntiva dei dati già...
Documento 20-12-2019 Short list.pdf Download 20-12-2019 Short list.pdf Download 20-12-2019 Short list.pdf
C O M UN E D I BARI Determinazione 2019/16748 2019/170/00290 Staff Direzione Generale Data Adozione: 20/12/2019 Altri Settori: Estensore: Annarita Amodio Responsabile ...
Documento 29-09-2020 determina approvazione short list avvocati infortunistica stradale Download 29-09-2020 determina approvazione short list avvocati infortunistica stradale Download 29-09-2020 determina approvazione short list avvocati infortunistica stradale
avv.christian.guaglianone@pec.it BARI 14/07/2004 Cancellato 99 Guaragnella Nicola...
Mostrati 1 - 11.
  • ← Primo
  • Precedente
  • Altro
  • Bandi e concorsi/
  • Altri avvisi/
Navigazione
  • Home
  • Il Comune
    • L'Amministrazione
    • Amministrazione trasparente
    • Albo pretorio
    • Statuto e regolamenti
    • Privacy
    • Rubrica
    • Feedback accessibilità
  • Aree tematiche
    • Ambiente verde, energia e impianti
    • Aziende partecipate
    • Casa e Patrimonio
    • Commercio, Impresa e Demanio marittimo
    • Cultura e Turismo
    • Economia, tasse e tributi
    • Edilizia e Territorio
    • Educazione e Politiche giovanili
    • Innovazione tecnologica
    • Lavoro e Orientamento
    • Politiche europee
    • Polizia Municipale e Protezione Civile
    • Servizi alla persona
    • Servizi demografici
    • Sport e tempo libero
    • Trasporti e viabilità
  • Vivere Bari
    • Eventi
  • Bandi e concorsi
    • Bandi di gara e contratti
    • Bandi di concorso
    • Elenchi operatori economici
    • Protocollo d'intesa
    • Bandi Municipi
    • Altri avvisi
    • Ricerca Bandi
  • Il comune comunica
    • Ufficio stampa e comunicati
    • Notizie
    • Archivo Articoli
  • URP - Dialoga con noi
    • Dove siamo e cosa facciamo
    • InformaGiovani
    • Barisolve
    • Comunicazione e immagine coordinata
    • Carta dei Servizi e Customer Satisfaction
    • Le finalità istituzionali dell'URP
    • Campagne di comunicazione e pubblica utilità
    • Portale egov
    • News URP
    • Premi e riconoscimenti
  • Mappa interattiva
  • Servizi
  • I Municipi
  • PON Metro 2014-2020
  • PON Governance 2014-2020
  • Bariallerta
  • Allerte
Comune di Bari Comune di Bari

Contatti

Palazzo di Città | Corso Vittorio Emanuele II, 84 | 70122 Bari | Italy
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico: 080/5772390 - 080/5772391 - 800/018291 (solo da telefono fisso)
Centralino: +39 080 577 1111
CF: 80015010723 - P.IVA: 00268080728

Per l'elenco delle PEC: Indice delle Pubbliche Amministrazioni

Elenco siti tematici

  • Portale Opendata del Comune di Bari
  • Centro antiviolenza - La luna nel pozzo

Collegamenti rapidi

  • Amministrazione Trasparente
  • Informativa Privacy utilizzo sito web
  • Dichiarazione di accessibilità

Testata Giornalistica

Aut. Tribunale di Bari n. 1454
del 16 Marzo 2000


  • Privacy policy
  • Note legali
  • Credits
Seguici su:
  • Home
  • Il Comune
    • L'Amministrazione
    • Amministrazione trasparente
    • Albo pretorio
    • Statuto e regolamenti
    • Privacy
    • Rubrica
    • Feedback accessibilità
  • Aree tematiche
    • Ambiente verde, energia e impianti
    • Aziende partecipate
    • Casa e Patrimonio
    • Commercio, Impresa e Demanio marittimo
    • Cultura e Turismo
    • Economia, tasse e tributi
    • Edilizia e Territorio
    • Educazione e Politiche giovanili
    • Innovazione tecnologica
    • Lavoro e Orientamento
    • Politiche europee
    • Polizia Municipale e Protezione Civile
    • Servizi alla persona
    • Servizi demografici
    • Sport e tempo libero
    • Trasporti e viabilità
  • Vivere Bari
    • Eventi
  • Bandi e concorsi
    • Bandi di gara e contratti
    • Bandi di concorso
    • Elenchi operatori economici
    • Protocollo d'intesa
    • Bandi Municipi
    • Altri avvisi
    • Ricerca Bandi
  • Il comune comunica
    • Ufficio stampa e comunicati
    • Notizie
    • Archivo Articoli
  • URP - Dialoga con noi
    • Dove siamo e cosa facciamo
    • InformaGiovani
    • Barisolve
    • Comunicazione e immagine coordinata
    • Carta dei Servizi e Customer Satisfaction
    • Le finalità istituzionali dell'URP
    • Campagne di comunicazione e pubblica utilità
    • Portale egov
    • News URP
    • Premi e riconoscimenti
  • Mappa interattiva
  • Servizi
  • I Municipi
  • PON Metro 2014-2020
  • PON Governance 2014-2020
  • Bariallerta
  • Allerte