È il certificato che attesta la condizione di celibe, nubile, divorziato/a, vedovo/a.
Questo certificato può essere sostituito da una dichiarazione sostitutiva di certificazione o autocertificazione, ai sensi e per gli effetti dell’art. 46 D.P.R. 445/2000.
I certificati anagrafici di cittadini residenti nei comuni transitati in ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) possono essere rilasciati da qualsiasi Comune subentrato.
AVVISO EMERGENZA COVID-19
A seguito della chiusura degli sportelli di certificazione presenti nella sede centrale della Ripartizione Servizi Demografici in largo Fraccacreta n. 1 e nelle sedi delegazionali, il servizio di rilascio certificazione anagrafica e di stato civile sarà erogato esclusivamente online.
Le richieste potranno essere inviate tramite email all’indirizzo pec anagrafe.comunebari@pec.rupar.puglia.it (abilitato alla ricezione anche di mail ordinarie).
Alla mail dovranno essere allegati:
- modulo di richiesta compilato e sottoscritto;
- copia del documento di riconoscimento del richiedente, in corso di validità;
- ricevuta di pagamento dell’importo di € 16,60 (di cui € 16 per la marca da bollo ed € 0,60 per diritti di segreteria), per il certificato in carta legale;
- ricevuta di pagamento dell’importo di € 0,35 per diritti di segreteria, per il certificato in carta libera.
Le modalità per effettuare il pagamento e i casi per cui è prevista l'esenzione sono consultabili alla voce COSTI
Per ricevere informazioni sulle modalità di richiesta dei certificati l'interessato potrà rivolgersi agli uffici URP, contattando i numeri 080/ 5773394 - 2390- 2391 o, in alternativa, inviando una e-mail all'indirizzo: anagrafe.comunebari@pec.rupar.puglia.it
N.B. l'URP non potrà fornire informazioni sullo stato dell'arte delle pratiche in via di definizione. In questo caso, la persona interessata potrà richiedere informazioni esclusivamente via e-mail all'indirizzo: anagrafe.comunebari@pec.rupar.puglia.it
La richiesta del certificato si effettua direttamente allo sportello.
La persona interessata, munita di documento d’identità in corso di validità, può rivolgersi agli Uffici Anagrafìci del Comune di Bari, sia nella sede centrale di Largo Fraccacreta che in tutte le delegazioni demografiche decentrate attive.
Se l’interessato è impossibilitato a recarsi, personalmente o tramite delegato, direttamente presso gli sportelli, potrà trasmettere la richiesta anche a mezzo mail, in tal caso dovrà necessariamente compilare l’istanza su apposito modulo, scaricabile a questo link, da inoltrare esclusivamente al seguente indirizzo pec: anagrafe.comunebari@pec.rupar.puglia.it (Tale indirizzo è abilitato a ricevere sia mail che pec)
Alla richiesta si dovrà allegare copia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità, unitamente alla ricevuta di pagamento (vedi sezione COSTI)
N.B. Eventuali solleciti pervenuti prima del 20° giorno lavorativo non saranno presi in considerazione.
VALIDITA'
6 mesi dalla data del rilascio. Oltre detto termine, il documento è comunque valido se l’interessato dichiara e sottoscrive, in fondo allo stesso certificato, che le informazioni in esso contenute non hanno subito alcuna variazione.
NOTA BENE:
Ai sensi della legge 183/2011 (legge di stabilità 2012) dal 1° gennaio 2012 gli uffici pubblici non possono richiedere nè rilasciare certificati da esibire ad altre Pubbliche Amministrazioni, nonchè ai Gestori di Pubblici Servizi (Enel, Telecom, ACI, ecc.).
Le Pubbliche Amministrazioni ed i Gestori di Pubblici Servizi sono infatti obbligati ad accettare dai cittadini e, pertanto, a richiedere loro, in sostituzione dei certificati anagrafici, l’autocertificazione o dichiarazione sostitutiva di certificazione, favorendo la decertificazione voluta dalla legge.
Gli Ufficiali Comunali di Anagrafe potranno quindi rilasciare i certificati solamente ad uso privato. A tal fine non potranno essere rilasciati certificati da presentare ad altre Pubbliche Amministrazioni.
- imposta di bollo €. 16,00;
- €. 0,60 per diritti di segreteria e rimborso stampati
Uso | Riferimento normativo | Imposto di bollo | Diritti di segreteria |
Processuale (certificati da produrre nel procedimento) | Art. 18 D.P.R. 115/2002 | ESENTE | € 0.35 |
Circ. Ag. Entrate n. 70/E del 14/08/2002 | |||
Adozione, affidamento, tutela e affiliazione di minori | DPR 642/72 Tab. All. B art. 13 | ESENTE | ESENTE |
L. 184/83 art. 82 | |||
Interdizione, inabilitazione amministrazione di sostegno (certificati da produrre nel procedimento) | DPR 642/72 | ESENTE | € 0.35 |
Tab. All. B art. 13 | |||
Finanziamenti al medio e lungo termine (durata superiore ai 18 mesi) già concessi e la loro esecuzione, modificazione ed estinzione | DPR 601/73 art. 15 | ESENTE | € 0.35 |
Certificati rilasciati per pratiche di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio (divorzio) | Legge 74/87 art. 19 | ESENTE | ESENTE |
Notifica di atti giudiziari | Art. 18 D.P.R. 115/2002 | ESENTE | € 0.35 |
Ris. Ag. Entrate n. 24/E del 18/04/2016 | |||
Gratuito patrocinio: estremi del decreto di ammissione | D.P.R. 115/2002 art. 18 | ESENTE | € 0.35 |
Liquidazione e pagamento delle pensioni estere | DPR 642/72 | ESENTE | € 0.35 |
Tab. All. B art. 9 |
- Versamento sul c.c.p. n. 001035153376, intestato a Comune di Bari – Ripartizione Servizi Demografici, Elettorali e Statistici con causale “Richiesta certificato intestato a Cognome e Nome”;
- Bonifico bancario sul conto corrente del Comune di Bari – Banca Unicredit – IBAN: IT16R0200804030000102893244 con causale “Richiesta certificato intestato a Cognome e Nome”;
- On line, attraverso il servizio di “Pagamento oneri e diritti di segreteria Servizi Demografici” presente sul sito web del Comune di Bari, area tematica “Servizi Demografici” all’indirizzo https://www.comune.bari.it/web/servizi-demografici.
- Richiesta effettuata presso lo sportello: rilascio immediato
- Richiesta trasmessa a mezzo mail: entro 30 gg. dal ricevimento dell’istanza