CENTRO ANTIVIOLENZA
Il Centro Antiviolenza è un servizio che mira al contrasto, alla prevenzione e alla sensibilizzazione contro ogni forma di violenza. Offre assistenza, aiuto, tutela e protezione alle donne vittime di violenza fisica, psicologica, economica, sessuale ed ai minori vittime di violenza assistita, maltrattamenti ed abusi; promuove iniziative che mirano a prevenire e contrastare il fenomeno della violenza di genere e dello stalking.
Il Centro Antiviolenza:
• accoglie richieste e segnalazioni di violenza/abuso;
• offre consulenza psicologica, legale e di orientamento formativo e lavorativo;
• ascolta i bisogni di minori e donne vittime di violenza ed offre loro un ambiente protetto e accogliente;
• aiuta a mettersi in contatto con strutture residenziali protette per donne e minori in particolari condizioni di emergenza;
• crea gruppi di auto aiuto per le donne che hanno subito violenza offrendo la possibilità di sviluppare legami personali e di condividere le "esperienze indicibili";
• promuove la cultura della non violenza;
• attiva percorsi di formazione/informazione sulla violenza di genere coinvolgendo gli operatori dei servizi territoriali;
• consolida attività di prevenzione/sensibilizzazione rivolte essenzialmente ai giovani (14-18 anni) attraverso attività laboratoriali condotte con il coinvolgimento degli istituti scolastici e dei centri di aggregazione giovanile del territorio;
• conduce una costante analisi del fenomeno.
CHI: Donne e minori vittime di maltrattamenti e abusi, residenti nel comune di Bari, nonché donne e minori stranieri, in carico all’Ufficio Immigrazione del Comune di Bari, e stabilmente presenti sul territorio cittadino.
Le persone interessate possono accedere direttamente, ovvero su segnalazione del Servizio Socio-Educativo del Municipio di residenza, del Servizio Sociale della Ripartizione Servizi alla Persona, del Pronto Intervento Sociale (P.I.S.), di altri Servizi Socio-Sanitari.
Centro Antiviolenza del Comune di Bari
Strada S. Giorgio n. 21
Numero Verde: 800202330
(attivo h24)
Numero di pubblica utilità: 1522
(attivo h24)
E' aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.
Il servizio è gratuito.
L'intervento è immediato.